Asportato un rarissimo tumore all’orecchio la paziente ha recuperato l’udito
Una signora è stata sottoposta all ospedale dell’Angelo ad un eccezionale intervento micro chirurgico per l’asportazione di un rarissimo tumore che cresce all interno dell orecchio medio In termini tecnici si parla di chemodectoma la sintomatologia è subdola a causa dell accrescimento lento del tumore che si manifesta dapprima con senso di pienezza auricolare succes- sivamente il paziente ha la sensazione di percezione del battito cardiaco quindi compare la sordità progressiva.
La diagnosi non è facile nelle fasi iniziali perché il tumore è nascosto dietro al timpano integro e in Veneto la frequenza di questo tumore e’ molto bassa .La paziente proveniente dall’ area pedemontana è stata seguita da una equipe mutidisciplinare dell’Angelo: lo studio radiologico e stato condotto dal Dr. Enrico Cagliari Primario della Neuroradiologica, mentre lo studio audiometrico è stato condotto dai dottori Trombetta e Tomasi.
L intervento è stato effettua to dal primario microchirurgo di Otorinolaringoiatria Dr.Sandro Bordin.
L intervento è durato 4 ore è stato eseguito con successo consentendo all anziana paziente di ritornare a casa dopo alcuni giorni di degenza liberata dall’ acufene pulsante che la tormentava da mesi e dopo aver recuperato l’udito.
Questo tipo di malattia richiede uno studio preliminare molto meticoloso che solo una equipe mutidisciplinare di elevata professionalità può affrontare, spiega soddisfatto il professor Bordin.
L intervento è inoltre molto complesso in quanto si deve operare al microscopio in uno spazio molto ristretto di circa 4 milli metri dove sono allocati su piani diversi ma estremamente ravvicinati il timpano e la catena degli ossicini, la Coclea la vena giugulare la caro tide interna ed il nervo facciale.